Chimica 11 Giugno 2020 Il quiz di Chimica è composto da 15 domande, per superarlo devi rispondere bene ad almeno 9 di queste. Buona fortuna! Puoi riprovare il quiz quante volte vuoi, le domande cambieranno sempre! 1. Your new question!2. Indicare quale dei seguenti è un potente corrosivo:Acido carbonicoAcido etanoicoAcido citricoAcido solforico3. In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passada uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, l’atomo:acquista energiaemette energiaemette una radiazione luminosaperde un protone4. Una soluzione 1 M di KCl contiene:1 mole di soluto per ml di soluzione1g di sale per ml di soluzione1 mole di soluto per litro di soluzione1 mole di soluto per kg di soluzione5. Il numero di ossidazione del cromo nel composto K2Cr2O7 è:-6+12+6-86. Indicare la coppia di elementi che possono legarsi con un legame ionico:H e ClHe e ArH e PK e F7. I non metalli:sono buoni conduttori di calore ma non di elettricitàsono pessimi conduttori di calore e di elettricitàsono tutti incolorihanno tutti bassa elettronegatività8. Il composto CH3–CH2–NH–CH2–CH3 è:un’ammina secondariaun nitrileun nitritoun’ammina primaria9. La molecola dell’anidride carbonica ha...geometria angolare ed è polaregeometria angolare e è non polaregeometria lineare ed è non polaregeometria lineare ed è polare10. Si dice che una reazione raggiunge lo stato di equilibrio chimico quando...la velocità della reazione diretta si riduce a zerola velocità della reazione diretta inizia a diminuirela velocità della reazione diretta è uguale alla velocità della reazione inversala velocità della reazione inversa inizia a diminuire11. Quale tra le seguenti sostanze non è un elemento:ammoniacamercurioargentoferro12. I gas nobili non sono reattivi perché...l’orbitale più esterno è completamente occupato dagli elettronisono presenti allo stato monoatomicopresentano basse forze di Van der Waalsnon reagiscono con gli acidi13. Indicare la coppia di elementi che possono legarsi con un legame ionico...P e OLi e IH e CCa e Mg14. Quale dei seguenti elementi NON è un metallo alcalino–terroso?MgBaPbCa15. Il nitrito ferrico si ottiene dalla reazione tra:acido nitroso + idrossido ferricoacido nitrico + idrossido ferricoacido nitrico + idrossido ferrosoacido nitroso + ossido ferroso16 out of 15 Correlati