A primo impatto si potrebbe pensare che il pianeta più vicino alla Terra sia Venere o Marte, ma perché nessuna di queste due risposte è esatta?

Indice
Perché ci si è posti questo quesito?
La questione è stata posta da tre ricercatori della Nasa, del Los Alamos National Laboratory e dello Us Army’s Engineer Research Development Center che hanno presentato i risultati sulla rivista Physics Today, mostrando come la risposta corretta è in realtà: Mercurio.
Gli stessi tre ricercatori hanno affermato che il calcolo che vedeva come soggetto le distanze tra i pianeti era estremamente semplificativo.
Come si calcolava la distanza tra i pianeti prima di questo studio?
Nel vecchio sistema di calcolo si misurava la distanza media tra un pianeta e il Sole e, calcolando questo valore per i due oggetti di interesse, si faceva la differenza.
Spieghiamo questo vecchio sistema con un esempio pratico: la distanza media tra la Terra e il Sole è di 1 Ua (che non è un’esclamazione, ma l’unità astronomica che vale 150 milioni di kilometri), quella di Venere dal Sole è di 0,72 Ua. Ottenuti questi due numeri, facciamo la differenza e otteniamo come valore 0,28 Ua che equivale alla distanza tra i due pianeti nel vecchio sistema di misurazione.
Questo sistema, però, come già accennato non è accurato, in quanto se si considera il caso in cui Venere si trovi dall’altra parte del Sole, la distanza che ci separa da questo è di 1,72 Ua.
Qual è il nuovo sistema di misurazione? + VIDEO
Quello che i tre ricercatori hanno spiegato essere il metodo più efficace è di misurare la media tra le distanze punto per punto e quindi lungo tutto il percorso orbitale.
Quello che potete osservare in questo video, è proprio il sistema che è stato utilizzato dai ricercatori per confermare la loro teoria.
Sebbene Venere passi più vicino alla Terra, questo passa molto tempo anche dall’altra parte del Sole e per questa ragione Mercurio è il pianeta più vicino alla Terra del Sistema Solare. Questo avviene proprio perché la vicinanza di Mercurio al Sole gli permette di non allontanarsi mai significativamente dal nostro pianeta e, quindi, il valore della distanza media, calcolato con il nuovo sistema di misurazione, risulta essere più basso.
Articoli di riferimento:
Venus is not Earth’s closest neighbor – https://physicstoday.scitation.org/do/10.1063/PT.6.3.20190312a/full – DOI:10.1063/PT.6.3.20190312a
Potrebbe interessarti: