Ormai è facile dire che dipendiamo dagli smartphone e spesso necessitiamo di cambiarlo per rendere possibile l’utilizzo delle sempre più esigenti applicazioni dello store.
Ma quanto costerebbe realmente uno smartphone se si considerassero solo i prezzi dei componenti?
Se prendiamo in considerazione uno dei marchi di punta e il suo top di gamma, l’iPhone X della Apple, venduto al prezzo di circa €1000, costerebbe circa meno della metà, €370,25 (Si fa riferimento sempre al prezzo di lancio del prodotto).
Lo stesso vale per tutti gli altri marchi.
Quali sono i componenti più costosi di un dispositivo?
I più costosi sono: fotocamera, scocca, schermo ed il processore.
Bisogna però sottolineare che tutta questa differenza di prezzo, tra prezzo di vendita e prezzo reale, non risulta essere tutto profitto del venditore, dato che ci sono diverse spese da dover pagare: spese di distribuzione, le spese di ricerca, le spese di sviluppo e i due più importanti, spese di marketing e di pubblicità.
Leggi anche:
Cellulari, attenzione a come li si usa!
La musica stimola la produzione di dopamina = Benefici a 360°