Prima di parlare di quanto dura un giorno sui vari pianeti del Sistema Solare è necessario spiegare che esistono due tipi di giorni:
- Giorno sidereo, ovvero il tempo che impiega un pianeta per ruotare sul proprio asse;
- Giorno solare, il tempo che il Sole impiega per riapparire nello stesso punto.
Nell’articolo si farà riferimento ad anni, giorni, ore, minuti e secondi (solo per alcuni). Importante da capire è che anni e giorni sono riferiti alla Terra, ovvero 1 giorno = 24 ore e 1 anno = 365 giorni ± 1.
Mercurio
Mercurio è il pianeta del Sistema Solare più vicino al Sole. È il più piccolo ed è il pianeta che presenta l’orbita più eccentrica, meno circolare, del Sistema Solare.
- Giorno sidereo: 58 giorni della Terra, 15 ore e 30 minuti;
- Giorno solare: 88 giorni della Terra.

Venere
Venere è un pianeta particolare, è l’unico con un periodo di rotazione retrogrado, ovvero nell’altra direzione.
- Giorno sidereo: 225 giorni della Terra;
- Giorno solare: 243 giorni della Terra.

Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per diametro. Sul pianeta Terra è possibile trovare acqua in tutti e tre gli stati (solido, liquido e gassoso), inoltre presenta un’atmosfera composta principalmente di azoto e ossigeno che, insieme al campo magnetico che avvolge il pianeta, protegge la Terra dalle radiazioni solari e dai raggi cosmici.
- Giorno sidereo: 23 h 56 min 4 s;
- Giorno solare: 24h.

Marte
Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole. Come la Terra, Mercurio e Venere è un pianeta di tipo terrestre. Marte dalla Terra è facilmente osservabile ad occhio nudo di notte. Il nome “pianeta rosso” deriva proprio dal suo colorito rossastro, causato dall’elevata quantità di ossido di ferro che lo ricopre.
- Giorno sidereo: 1 giorno della Terra e 40 minuti;
- Giorno solare: 686 giorni della Terra.

Giove
Giove è un pianeta gassoso, il più grande del Sistema Solare, è composto da 90% di Idrogeno ed il 10% di Elio, con tracce di metano, ammoniaca, etano e pochissima acqua. Ha una temperatura molto bassa: circa di 14° sotto lo zero.
- Giorno sidereo: 9 ore, 55 minuti e 30 secondi;
- Giorno solare: 12 anni della Terra.

Saturno
Saturno è un pianeta gassoso estremamente famoso per i suoi anelli composti da miliardi di piccoli oggetti. Curiosità molto interessante su questo pianeta è che avendo una densità circa di 1/8 di quella della Terra, se posto nell’oceano galleggerebbe.
- Giorno sidereo: 10 ore, 33 minuti e 38 secondi;
- Giorno solare: 29 anni e mezzo della Terra.

Urano
Urano è un pianeta gassoso composto per l’82% di idrogeno, il 15% di elio, il 2% di metano. Ha una densità quasi doppia rispetto a quella di Saturno. La particolarità di Urano è la sua inclinazione anormale di 98°, la quale implica l’alternarsi delle zone perpendicolari ai raggi solari (in una stagione ha alternativamente il Polo Nord, l’equatore, il Polo Sud e nuovamente l’equatore in direzione del Sole).
- Giorno sidereo: 17 ore 14 minuti 24 secondi;
- Giorno solare: 84 anni della Terra.

Nettuno
Nettuno, come Giove e Urano, è un pianeta gassoso. È il pianeta più distante dal Sole del Sistema Solare, qualora non si voglia considerare Plutone. È composto per l’80% di idrogeno, il 19% di elio, l’1.5% di metano ed il residuo formato da ghiaccio di ammoniaca, etano e deuterio. A differenza di Urano la sua inclinazione è di 28°, quindi le stagioni sono molto più simili a quelle della Terra (non significa che le stagioni siano come le nostre, la temperatura è completamente diversa, ad essere simile è l’esposizione della varie facce del pianeta ai raggi solari durante un intervallo dell’anno solare).
- Giorno sidereo: 16 ore, 6 minuti e 36 secondi;
- Giorno solare: 164 anni della Terra.

Plutone
Plutone attualmente non è considerato più un pianeta, la sua definizione è quella di pianeta nano che però trova molti pareri contrastanti in chi studia astronomia. Diversamente da come ci si potrebbe credere, Plutone non è un pianeta gassoso ma terrestre (altro aspetto che fa pensare che non sia un pianeta). Verrebbe da dire che è un pianeta gassoso, perché dopo Marte nel Sistema Solare abbiamo solo pianeti di tipo gassoso.
- Giorno sidereo: 6 giorni della Terra, 9 ore e 50 minuti;
- Giorno solare: 248 anni della Terra.

Qual è stata la ricerca che vi ha portati a questo articolo? Completa la frase nei commenti “Quanto dura un giorno su…?”.
Articoli di riferimento:
Per scoprire quanto dura un giorno sui vari pianeti ho fatto riferimento alle tre seguenti fonti. Ho anche verificato i conti per alcuni pianeti su cui fossi in dubbio.
https://www.astronomia.com/2008/03/25/i-pianeti-a-confronto/
https://spaceplace.nasa.gov/days/en/
https://www.thoughtco.com/day-length-other-planets-4165689
Potrebbe interessarti:
Qual è il pianeta più vicino alla Terra? (non è Venere)
Nuove fonti di vita, scoperti composti organici nello spazio