È possibile avere rapporti sessuali nello spazio?

Se si considera l’esplorazione spaziale come l’apice della colonizzazione umana verso pianeti sconosciuti, o anche semplicemente verso Marte, allora bisogna prendere seriamente in considerazione l’idea di dover procreare. Come possiamo immaginare, i rapporti sessuali nello spazio non sono semplici, affatto, ma non sono impossibili.

Difficoltà di erezione durante i rapporti sessuali

Il primo problema consiste nella difficoltà di erezione da parte dell’uomo. Il cuore, come ogni altro tessuto muscolare, deperisce con il tempo a causa della bassa gravità, e di conseguenza la pressione sanguigna scende. Avere un afflusso diretto di sangue non è molto facile, e anche per gli astronauti, che comunque sono persone con un’ottima fisicità, risulta difficoltoso.

3° legge di Newton, difficoltoso muoversi in sincronia

Il secondo problema va contro le leggi della fisica stessa, in particolare contro la terza legge di Newton: «Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale o contraria». Per i due partner risulta difficoltoso muoversi in sincronia proprio a causa di questa legge che altera i loro movimenti, ma il tutto sarebbe facilmente risolvibile usando una tuta ancorata ad una parete, o comunque ad un terzo corpo che assorbe la forza.

Questione igienica ed estetica, nello spazio si suda molto di più

Il terzo problema ha più a che vedere con una questione igienica ed estetica. Nello spazio si suda molto di più che sulla Terra anche per azioni che non richiedono moltissima fatica. Durante l’amplesso la fuoriuscita di ormoni e liquidi sarebbe estremamente accentuata, e i fluidi a gravità zero si comportano in maniera molto strana. Comincerebbero a galleggiare per aria e a creare letteralmente delle pozze galleggianti.

Ad oggi, ufficialmente, non ci sono stati astronauti che hanno praticato rapporti sessuali nello spazio, ma magari in futuro ci saranno più esperimenti riguardanti questo lato dell’esplorazione spaziale e più chiarimenti a tal proposito.


Articoli di riferimento

IJTSRD, Neil deGrass Tyson, John Millis
Codice articolo IJTSRD: e-ISSN: 2456 – 6470

Let’s talk about sex — in space – DW – 09/22/2021


Potrebbe interessarti

Lascia un commento