Reazioni chimiche senza contatto tra goccioline, levitazione acustica

Un gruppo di ricercatori ha pubblicato su Analytical Chemistry uno studio che mette in luce una nuova tecnologia che permette di lavorare su reazioni chimiche senza contatto tra goccioline.

Questo progresso tecnologico è molto importante perché potere lavorare in tal modo, permette di avere dei risultati più veritieri ed efficaci.

Come funziona?

Secondo quanto riportato dallo studio, si utilizza la levitazione acustica, ovvero generare onde di differente intensità per potere muovere piccole goccioline senza nessun contatto fisico.

L’oscillazione varia agendo sull’ampiezza dell’onda sonora della gocciolina superiore, fino a farla fondere con quella inferiore.

L’intero processo può essere osservato al dettaglio mediante l’utilizzo di varie tecniche, tra cui la spettroscopia all’infrarosso, Raman e ultravioletto sensibile.

Video del dispostivo in funzione

Il dispositivo è già in funzione e i ricercatori l’hanno testato andando ad unire una gocciolina di liquido ionico con una di acido nitrico, andando così ad innescare un esplosione.


Referenze:

Dispositivo fa levitare goccioline per eseguire reazioni chimiche senza contatto

Controlled Chemistry via Contactless Manipulation and Merging of Droplets in an Acoustic Levitator

Credito video e foto: https://pubs.acs.org

Potrebbe interessarti:

Il dispositivo che converte le ombre in energia elettrica

Lascia un commento