Dalla notte a cavallo tra il 12-13 Novembre fino al 25 dello stesso mese, sarà possibile vedere lo sciame meteorico delle Tauridi.
Le Tauridi Sud di inizio novembre hanno origine dai detriti della cometa 2P/Encke: la Terra li attraversa periodicamente dando origine alle scie luminose note col nome di “stelle cadenti”.
La cometa 2P/Encke dà origine anche ad altri due gruppi di meteore, che conosciamo col nome di Tauridi Nord e Beta Tauridi.
La costellazione del Toro, il radiante delle meteore Tauridi.
L’osservazione delle stelle, e quindi dello sciame meteorico, quest’anno sarà favorita anche dall’assenza della Luna piena.