Perché gli anatroccoli seguono in fila la madre?

Tutti sappiamo che gli anatroccoli seguono in fila la madre. Questo gesto genuino di amore nasconde una fisica che pochi immaginano. Secondo quanto riportato sulla ricerca di riferimento pubblicata sul Journal of Fluid Mechanics (Volume 928, 10 December 2021 , R2DOI: https://doi.org/10.1017/jfm.2021.820) ad avvenire sono due fenomeni: “wave-riding” (cavalcare le onde) e “wave-passing” (attraversare le onde). Perché gli anatroccoli … Leggi tutto

Come alcune lucertole respirano sott’acqua

Alcune lucertole della specie delle anolidi sono in grado di respirare sott’acqua trattenendo una bolla d’aria sul muso. Quello che più sorprende è che queste lucertole sono in grado di respirare fino a circa 20 minuti la loro aria espirata. Come mai questo comportamento? “Chiunque abbia incontrato queste lucertole può affermarlo, loro vanno sott’acqua quando … Leggi tutto

Perché le zanzare pungono? Uova

Le zanzare sono gli esseri viventi più odiati, sempre lì all’agguato per succhiarti quanto più sangue possibile. Perché le zanzare pungono? Facciamo una precisazione, le zanzare non mordono, ma succhiano. Presentano una proboscide sottilissima che attraversa i canali della pelle ed arriva ai vasi sanguigni. Non tutte le zanzare pungono, infatti sono le zanzare femmina … Leggi tutto

Perché i capodoglio dormono in verticale?

I capodoglio dormono in verticale, ma non solo, anche se preferenzialmente la prima, questo perché sono dei mammiferi e ogni animale ha una posizione preferita per dormire. Perché questo aspetto è molto più interessante di quello che sembra? Ricordo nuovamente che questi cetacei sono dei mammiferi, e quindi hanno i polmoni e non le branchie. … Leggi tutto