L’occhio è un importante orgrano di senso, anche se il suo modo di comunicare al cervello, differisce da specie a specie… Andando ad analizzare il modo in cui l’occhio degli animali funziona, ci renderemo subito conto di quanto detto.
Zoologia
Mosche: la vita vista a rallentatore
Le mosche sono grandi qualche millimetro e hanno una vita brevissima, di circa un mese, ma sono gli animali più numerosi e diffusi sul nostro pianeta.
Si stima che esistano più di un milione di specie diverse!
Si nutrono di avanzi e di letame (chiedo scusa ai più sensibili, ho avuto anche io problemi a leggere questa frase).
2 Segreti dei Gufi: come fanno a volare senza causare rumore?
Come fanno i gufi a volare senza causare rumore? Molti studiosi di aerodinamica hanno analizzato il volo dei gufi per capire come sia possibile che ci sia una quasi totale assenza di rumore. Partendo da un’analisi generica, i pennuti hanno due file di penne: una fila più rigida disposta a pettine sul bordo superiore; una … Leggi tutto
Perché i canguri hanno il marsupio?
I canguri sono noti per le loro zampe posteriori e per la coda lunga e muscolosa, ma soprattutto per il marsupio. Perché i canguri hanno il marsupio? Partiamo dal sottolineare, che solamente i canguri femmina presentano il marsupio, il quale risulta essere un doppio strato di pelle, che si trova sulla parete ventrale esterna e … Leggi tutto