La fisica a basse temperature: Cristalli di ghiaccio

L’acqua con la transizione di fase da stato liquido a solido, tende a configurarsi in cristalli di ghiaccio. Questi elementi rappresentano il cambiamento della struttura spaziale dell’acqua, assumendo una disposizione oridinata e rigida.

Leggi tutto

È possibile ruttare nello spazio?

Domanda insolita riguarda la possibilità di ruttare nello spazio. Tuttavia, anche in questo pensiero c’è della scienza. Vediamo insieme cosa succederebbe qualora ci trovassimo nello spazio e volessimo liberarci dell’aria in corpo. Cosa accadrebbe se ruttassimo nello spazio? Di solito, quando ruttiamo, l’aria va in alto e il contenuto dello stomaco resta in basso. Nello … Leggi tutto

Perché si tappano le orecchie? Succede per 2 Motivi

Sei in macchina e all’improvviso si tappano le orecchie? Partiamo dal chiarire che questo fenomeno delle orecchie che si tappano accomuna molti eventi quali, ad esempio: Perché le orecchie si tappano? Spiegazione Questo fenomeno si presenta quando la pressione atmosferica all’interno dell’orecchio, è diversa da quella dell’ambiente esterno. Infatti, la sottile membrana del timpano è … Leggi tutto

Teoria del Collasso Diretto

Due ricercatori canadesi del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università dell’Ontario Occidentale hanno proposto una nuova teoria per spiegare la formazione dei buchi neri supermassicci più grandi e antichi; teoria del collasso diretto.

Leggi tutto