Il multiverso: quanti universi esistono?

Il nostro universo potrebbe essere solo uno di un numero infinito di universi che compongono un “multiverso”. Anche se il concetto può risultare irreale, c’è una buona base di fisica dietro esso. Inoltre, non esiste un solo modo per arrivare ad un multiverso – numerose teorie fisica puntano indipendentemente a tale conclusione. Infatti, alcuni esperti … Leggi tutto

Il paradosso dei Numeri Interessanti (paradosso di Berry)

Lo sapete che tutti i numeri interi positivi sono interessanti? 1, ad esempio, è interessante per tante ragioni, come, è l’unico intero n il cui inverso 1/n continua ad essere intero; 2 è l’unico numero primo pari; 1729 è interessante perché è l’unico numero esprimibile come la somma di due cubi in due differenti modi, 103+93 e 123+13. A … Leggi tutto

Congettura di Riemann, esistono infinite coppie di primi gemelli?

La congettura di Riemann è un dilemma semplice da comprendere, ma la cui risposta è tutt’ora indefinibile. Quello che tale problema chiede è se esistano o meno infinite coppie di primi gemelli, cosa significa? I primi gemelli sono quei numeri primi separati da un solo numero pari, esempio: 17 e 19, due numeri primi separati … Leggi tutto

Effetto Farfalla e le conseguenze sul mondo

“Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” questa frase introduce l’idea ad una delle più affascinanti e meravigliose teorie della matematica moderna, l’effetto farfalla, base fondante della teoria del caos. Cos’è l’effetto farfalla? Questo effetto è stato ideato per la prima volta da Edward Lorenz matematico e meteorologo statunitense, … Leggi tutto