Ti trovi in un bel sogno, quando d’improvviso ti svegli e gli sconosciuti che hai sognato non ci sono più. Alcune volte, quello che sogniamo ci piace così tanto che vorremmo non finisse mai; altre semplicemente rimaniamo incantati dalle persone immaginarie che abbiamo incontrato durante il sonno.
In realtà, i volti delle persone dei sogni appartengono a sconosciuti che esistono veramente e che abbiamo incontrato o visto almeno una volta (anche se non ci abbiamo prestato in quel momento attenzione).
Questa peculiarità è veramente tanto bella quanto assurda. Le persone dei sogni, quelle che la notte vi vengono a trovare, quelle di cui desiderate l’esistenza, non sono frutto della vostra fantasia.
Nel caso in cui sognate personaggi di cartoni o dei giochi non posso aiutarvi, mi dispiace dirvi che non ci sono speranze per voi e per il vostro principe azzurro.
Indice
Perché sogniamo persone sconosciute?
Il motivo è che il nostro cervello non crea, ma elabora soltanto. Quello che può succedere è che parti di persone potrebbero essere sostituite con altre; in quanto, gli “abitanti” dei nostri sogni sono i semplici passanti di cui non ricordiamo però tutti i dettagli.

Perché memorizziamo solo i volti nei sogni?
Io credo che il nostro cervello memorizzi solo i volti, perché è la parte del corpo che più ci permette di distinguere una persona da un’altra. Per tale ragione se una persona presentasse delle particolari caratteristiche, come un terzo braccio, probabilmente il nostro cervello ricorderebbe quelle.
È possibile quindi incontrare gli sconosciuti dei sogni nella realtà?
Assolutamente sì, come già detto precedentemente, il nostro cervello non crea, ma elabora soltanto.
Nel caso in cui non si guardi la televisione o si utilizzino i social, la possibilità di incontrare queste persone dei sogni è ancora più alta in quanto il numero di visi memorizzati proviene tendenzialmente da una zona in cui noi viviamo.
Per quanto riguarda l’argomento “sogno” e “sognare”, ho fatto diversi articoli, se ti va puoi leggerne un altro semplicemente premendo su questo link: Sognare
Oppure ecco di seguito alcuni suggerimenti:
Se vuoi cambiare argomento, ecco altri suggerimenti:
- Perché si perde la voce se si urla?
- La scienza dietro la gelosia
- Gli elefanti hanno paura dei topi?
- Perché l’acqua calda congela prima? (Effetto Mpemba)
- Perché i cani si mordono la coda?
Ti consiglio anche di ascoltare alcune TED Conference sull’argomento; molte sono veramente illuminanti. Eccone un esempio: