Il destino della razza umana è quella di evolversi e per poterlo fare è necessario anche un quantitativo di energia molto elevato. Freeman Dyson ipotizzò l’esistenza della sfera di Dyson, inizialmente frutto di fantascienza, in realtà è stata ritenuta fisicamente possibile ma con le nostre attuali competenze impossibile da realizzare.
Cos’è la Sfera di Dyson?
Una gigantesca struttura che circonda interamente una stella e ne ricava energia, come se fosse un gigantesco pannello solare, con un raggio pari a quello di un orbita planetaria.
La sfera è un insieme di collettori solari (pannello solare termico) che originariamente sarebbero dovuti essere posizionati intorno tutta la stella tuttavia venne decisa un’altra idea, ovvero posizionare delle strutture indipendenti che ruotano intorno al Sole, ossia un numero complessivo di oltre 10.000 unità.
Collegamento con altre civiltà aliene
Nel 1960 venne creata un’ipotesi per ricercare altre civiltà sempre da parte del fisico Freeman Dyson, la quale afferma che potremmo sfruttare infrarossi per cercare grandissime quantità di radiazioni emesse sia dal Stella che dalla sfera stessa.
Recentemente si è notato che la stella Tabby ha avuto dei cali di luminosità del 20% che sono difficili da spiegare, l’ipotesi più plausibile è la comparsa di una fascia di asteroidi che ha creato degli oscuramenti della nostra visuale.
Jason Wright ha mandato avanti un’altra ipotesi, quella di una civiltà che ha costruito una sfera di Dyson intorno alla propria stella.
Tu a quale teoria credi? Scivila nei commenti.
Articolo di: Gianluca D’Alessandro
Potrebbe interessarti:
Estinzione dinosauri, angolazione dell’asteroide più mortale