Mito molto diffuso per il corretto lavaggio dei capelli è che uno shampoo debba produrre molta schiuma. Non è incorretto dire che la schiuma abbia qualche funzione, ma tra un po’ vi spiegherò la ragione per cui non è necessaria la sua presenza
Esistono moltissime tipologie di shampoo, ma la stragrande maggioranza di questi presentano tensioattivi, ovvero la base dell’efficacia dei prodotti di detergenza.
Indice
Cos’è un tensioattivo?
Un tensioattivo è una molecola in grado di ridurre l’energia interfacciale tra una soluzione acquosa ed un’altra entità (figura 1, illustrazione visiva di un tensioattivo).

Come osservato in figura 1, un tensioattivo è costituito da una testa idrofila ed una coda idrofoba. Questo significa che la testa interagisce molto bene con l’acqua, mentre la coda viene respinta.
Perché è importante conoscere i tensioattivi per la comprensione dell’articolo?
La testa idrofoba del tensioattivo lega con l’acqua, mentre la coda interagisce con il sebo. Quindi, a cosa serve la schiuma se le interazioni sono già avvenute? Le motivazioni sono due: una ragione tecnica ed una di marketing.
La schiuma permette di evitare che il sebo torni a depositarsi sulla cute, tenendo lo sporco in sospensione al suo interno, favorendo una corretta pulizia. L’altra motivazione è che uno shampoo che fa schiuma restituisce una maggiore idea di pulito e, quindi, dell’efficacia del prodotto.
È importante che lo shampoo produca molta schiuma?
No, in realtà sono preferibili shampoo nella via di mezzo, molta schiuma equivale alla presenza di molti tensioattivi e questo fa sii che vengano attaccati anche oli e sostanze che il cuoio capelluto produce naturalmente per tutelare i nostri capelli.
Gli shampoo che non fanno schiuma sono buoni per l’igiene?
Assolutamente sì, ripeto che la schiuma ha una funzione semplicemente aggiuntiva; la sua produzione non garantisce una corretta detergenza, essendo che non interagisce in alcun modo con l’effettiva separazione del sebo dal cuoio capelluto.
N.B. per i bambini si preferiscono shampoo senza schiuma, perché questa può creare irritazione agli occhi; essendo difficile tenere un neonato con gli occhi chiusi.
Quali sono i migliori shampoo?
Se ti lavi i capelli tutti i giorni è conveniente utilizzare uno shampoo delicato, con pochi tensioattivi, per non attaccare troppo aggressivamente il cuoio capelluto.
Leggi:
Perché il sapone negli occhi brucia?
8 abitudini sbagliate che abbiamo sotto la doccia