Sputato vivo da una balena. Com’è possibile?

Un uomo è stato sputato vivo da una balena. Non sto parlando di Pinocchio, ma di un evento realmente successo due giorni fa ad un sub professionista.

Quello che i media riportano sull’accaduto è che l’uomo si trovava a circa 10 metri di profondità, quando all’improvviso ha visto tutto scuro. Una megattera, cetaceo che può misurare fino a 15 metri di lunghezza, l’ha catturato, scambiandolo, probabilmente a causa della tuta, per un pesce.

Perché il pescatore non è morto? Com’è possibile che la balena abbia deciso di sputarlo?

La megattera non ha denti appuntiti per strappare e masticare la carne, al posto di essi ha i fanoni, delle sorte di lamine che hanno la funzione di filtro, permettendo all’acqua di uscire e di bloccare il passaggio del cibo.

fanoni; balena
fanoni

Le megattere, inoltre, non sono in grado di mangiare gli esseri umani in quanto hanno la gola molto piccola e non possono ingoiare oggetti più grandi di un pallone da spiaggia, per fare un esempio.

Nota aggiuntiva: le megattere si nutrono di piccoli pesci e krill.

Per tale ragione, il cetaceo ha liberato il sub, lasciando privo di danni e con solo una particolare storia da raccontare.


Dettagli aggiuntivi sull’accaduto:

Il sub Michael Packard di 56 anni era immerso ad una decina di metri di profondità insieme ad un suo collega. Quando è stato catturato dalla balena non ha sentito dolore o altri danni fisici, perché la megattera non ha denti. Il sub è rimasto per 40 secondi circa al suo interno, mantenendosi in vita con la sua attrezzatura da sub. Nella speranza di riuscire a liberarsi ha provato a muovere la bocca del cetaceo.

«All’improvviso è salita in superficie e ha iniziato a scuotere la testa e mi ha letteralmente sputato in aria facendomi cadere sull’acqua. Ero libero e ho ripreso a nuotare. Non potevo crederci. Non potevo credere di esserne uscito fuori. E sono qui a raccontarlo».

«Non vediamo le megattere fare qualcosa di simile normalmente – ha raccontato il biologo Jooke Robbins, direttore degli studi sulle megattere presso il Center for Coastal Studies di Provincetown alla Cnn – Penso che sia stata una sorpresa per sia per il sub che per l’animale».


Articoli di riferimento:

https://www.lastampa.it/la-zampa/altri-animali/2021/06/12/news/balenottera-inghiotte-un-pescatore-di-aragoste-salvo-per-un-colpo-di-tosse-a-un-certo-punto-e-diventato-tutto-buio-1.40382160

https://www.agi.it/estero/news/2021-06-13/usa-pescatore-sub-balena-12896586/

https://nonsolonautica.it/05/11/2020/news-dal-mare/le-balene-mangiano-gli-uomini-facciamo-chiarezza/

Potrebbe interessarti:

Come fanno i pesci a respirare? Scienza delle branchie

Gli elefanti hanno paura dei topi?

Il camaleonte si mimetizza? Cosa succede realmente?

Perché i PANDA si stanno estinguendo? Non è solo colpa nostra

Lascia un commento