Trasformare una bobina di tesla in uno strumento

La bobina di tesla rappresenta una delle più sensazionali e affascinanti invenzioni mai create, tant’è vero che il suo utilizzo si è esteso anche nell’ambito della musica… soprendente no?

Prima di parlarne sotto l’aspetto musicale, è necessario introdurne il funzionamento.

Che cos’è una bobina di tesla?

La bobina di tesla è un trasformatore risonante ad alta tensione, ideato da Nikola Tesla. È costituito da una sorgente ad alta tensione, uno o più condensatori ad alta tensione e uno spinterometro, ovvero il dispositivo che genera scariche elettriche nell’aria tramite due elettrodi comunicanti ad un circuito ad induzione.

Come funziona la bobina di tesla?

La bobina di tesla si base sul principio di trasferimento di energia elettrica in presenza di forti differenze di potenziale. Data l’enorme tensione, si condensa una quantità enorme di carica sul toroide e, data la grande differenza di potenziale tra la parte terminale del secondo circuito e l’aria circostante, l’energia elettrica viene trasferita nelle zone circostanti sotto forma di scariche.

Data la facilità di realizzazione, sono in molti a crearne di artigianali, inoltre la bobina di tesla non si limita ad essere usata esclusivamente per scopi scientifici, ma i suoi utilizzi sono molto vasti.

Bobine di tesla come strumento musicale

Come già detto, le bobine di tesla possono essere utilizzate in moltissimi modi, ma uno dei più sorprendenti è sicuramento quello musicale. Il suono viene prodotto dalla velocissima espansione e contrazione dell’aria che genera un onda di pressione (ovvero un onda sonora). Regolando accuratamente le quantità di energia da scaricare permette di riuscire a produrre suoni diversi che potranno essere utilizzati per lo sviluppo di una melodia.


Per continuare la lettura, vi consiglio questa interessante nuova scoperta ed invenzione: Il dispositivo che genera elettricità tramite le ombre

oppure…

Lascia un commento