C’è vita su Venere? È vero? Facciamo chiarezza

C’è vita su Venere? Questa opzione era esclusa quasi del tutto finché ieri non è stato annunciato di avere trovato tracce di fosfina su Venere. La fosfina è un composto chimica la cui scoperta potrebbe indicare la presenza di vita sul pianeta, poiché sulla Terra la produzione di fosfina è legata ai processi biologici. La … Leggi tutto

E se l’universo fosse stato creato da un computer di esseri super-intelligenti? Forse possiamo rispondere all’ipotesi della simulazione

Su Scientific American è stato pubblicato un articolo molto interessante riguardante la cosiddetta “ipotesi della simulazione”. L’articolo è a firma di Caleb Scharf, un astronomo e astrobiologo della Columbia University, New York.

Leggi tutto

Nuove fonti di vita, scoperti composti organici nello spazio

Recentemente la NASA, tramite dei dati raccolti dallo spettrometro Cosmic Dust Analyzer (CDA), ha scoperto dei nuovi composti organici, di probabili nuove fonti di vita, nei pennacchi espulsi nello spazio da Encelado, una delle lune di Saturno.

Leggi tutto

Placca dei Pioneer: il messaggio mandato nello spazio

Placca dei Pioneer e Pioneer 10. Il 3 marzo 1972 venne lanciata nello spazio una sonda spaziale, la Pioneer 10, la prima a superare la velocità di fuga dal sistema solare. Il destino della Pioneer 10, era di diventare l’artefatto umano ad arrivare più lontano in assoluto (reso possibile dalla spinta gravitazionale di Giove) ed … Leggi tutto