Come funzionano i CD?

Il CD, anche se oggigiorno è quasi completamente considerabile antiquato, è una tecnologia molto interessante e innovativa, per cui vale la pena capirne il funzionamento.

Come funzionano i CD?

Questi dischetti sono semplici pezzi di plastica policarbonata, di larghezza circa di 12 cm ed alto circa 1,2 millimetri. Quando si va a fare una masterizzazione, la plastica viene deformata con piccolissimi buchi, chiamati bumps, lungo una singola traccia a spirale, che inizia nel centro e finisce all’esterno del disco.

Leggi tutto