Uno dei miti più diffusi sul cibo è proprio quello della sua contaminazione dopo i primi secondi di contatto con il pavimento. Molti l’avranno sentito enunciare almeno una volta, ma il dubbio della sua veridicità è sempre stata presente nella mente dei più curiosi.
cibo
Perché viene sonno dopo mangiato?
Perché ci viene sonno dopo mangiato? Parliamoci chiaro, a chi non piace mangiare… credo a nessuno. Purtroppo però il cibo finisce e, quando finisce, il nostro organismo ci manda un segnale facendoci prendere sonno. La reazione di sonno dopo mangiato dell’organismo L’organismo, una volta che si è riempito a sufficienza, si attiva per assorbire le … Leggi tutto
Perché alcuni paesi utilizzano le bacchette per mangiare?
Ti sei mai domandato “perché certe popolazioni si devono complicare così tanto la vita, utilizzando delle bacchette per mangiare?”.
Il vombato e le sue feci cubiche
Il vombato è un raro e piccolo marsupiale australiano, dall’aspetto molto curioso e simile a quello di un roditore.
La particolarità di questo animale è che produce feci a forma di cubo, le quali vengono utilizzate per delimitare l’ingresso della sua tana.
Mosche: la vita vista a rallentatore
Le mosche sono grandi qualche millimetro e hanno una vita brevissima, di circa un mese, ma sono gli animali più numerosi e diffusi sul nostro pianeta.
Si stima che esistano più di un milione di specie diverse!
Si nutrono di avanzi e di letame (chiedo scusa ai più sensibili, ho avuto anche io problemi a leggere questa frase).