Nuove fonti di vita, scoperti composti organici nello spazio

Recentemente la NASA, tramite dei dati raccolti dallo spettrometro Cosmic Dust Analyzer (CDA), ha scoperto dei nuovi composti organici, di probabili nuove fonti di vita, nei pennacchi espulsi nello spazio da Encelado, una delle lune di Saturno.

Leggi tutto

Idruro di elio: la molecola primordiale dell’universo

Pochi giorni fa è stata dimostrata l’esistenza della molecola primordiale dell’Universo, l’idruro di elio. Fino a poco tempo fa l’esistenza di questa molecola era solo ipotizzabile, adesso però il team di Rolf Gusten del Max Planck Institute di radioastronomia, è riuscito a scoprire e dimostrare l’esistenza dell’idruro di elio. La molecola è stata individuata in … Leggi tutto

Buchi bianchi, il contrario dei buchi neri?

Tutti avranno sentito parlare almeno una volta di buchi neri, ma quanti di voi hanno invece hanno sentito parlare dei buchi bianchi?

L’esistenza dei buchi bianchi si basa sull’idea che le leggi della fisica sono simmetriche rispetto al tempo. Quindi, si ipotizza l’esistenza di un oggetto antitetico ai buchi neri, che prende il nome di buco bianco.

Qual è la differenza?

Il buco nero cattura tutto ciò che passa nel suo campo gravitazionale, il buco bianco, al contrario, emette materia e, in questi, niente può entrare, ma solo uscire… curioso no?

Leggi tutto