Scoperto il ”pianeta proibito”, NGTS-4b

Ultimissima scoperta, è stata fatta da degli astrofisici, che hanno individuato un esopianeta (pianeta non appartenente al sistema solare) nel deserto nettuniano.

La scoperta ha dell’incredibile, dato che fino a poco tempo prima, non si pensava potessero esserci altri pianeti del tipo di Nettuno, in quella zona di spazio.

Si tratta di NGTS-4b, un esopianeta di tipo subnettuniano, chiamato poi successivamente, per le sue caratteristiche, ma soprattutto per la posizione di spazio in cui risiede, il ”pianeta proibito”.

Leggi tutto

Quanto dura un giorno sugli altri PIANETI? 8 + 1

Prima di parlare di quanto dura un giorno sui vari pianeti del Sistema Solare è necessario spiegare che esistono due tipi di giorni:

  • Giorno sidereo, ovvero il tempo che impiega un pianeta per ruotare sul proprio asse;
  • Giorno solare, il tempo che il Sole impiega per riapparire nello stesso punto.

Nell’articolo si farà riferimento ad anni, giorni, ore, minuti e secondi (solo per alcuni). Importante da capire è che anni e giorni sono riferiti alla Terra, ovvero 1 giorno = 24 ore e 1 anno = 365 giorni ± 1.

Leggi tutto

Buchi bianchi, il contrario dei buchi neri?

Tutti avranno sentito parlare almeno una volta di buchi neri, ma quanti di voi hanno invece hanno sentito parlare dei buchi bianchi?

L’esistenza dei buchi bianchi si basa sull’idea che le leggi della fisica sono simmetriche rispetto al tempo. Quindi, si ipotizza l’esistenza di un oggetto antitetico ai buchi neri, che prende il nome di buco bianco.

Qual è la differenza?

Il buco nero cattura tutto ciò che passa nel suo campo gravitazionale, il buco bianco, al contrario, emette materia e, in questi, niente può entrare, ma solo uscire… curioso no?

Leggi tutto