Domanda non banale è quella di chiedersi se è possibile attraversare il Sole, essendo composto principalmente di gas.
sole
Perché si deve mettere la crema solare?
Oggigiorno i ragazzi ritengono la crema solare come un prodotto di non grande rilevanza. Metterla, secondo la visione giovanile e non solo, impedisce alla pelle di ”abbronzarsi”, rendendo il processo lungo e spesso mai soddisfacente. Quello che invece si ignora, è proprio il pericolo a cui si va incontro non mettendola. La luce solare è … Leggi tutto
La vita è nata nei laghi e non negli oceani?!
La vita è nata nei laghi? Secondo gli ultimi studi, si ipotizza che le forme più antiche ed elementari di vita, sorsero probabilmente nei laghi e non negli oceani primoridiali, come invece si pensava. Questa tesi è sostenuta da uno studio del MIT, pubblicato su Geochemistry, Geophysics, Geosystems, e si basa su di un concetto … Leggi tutto
Come funzionano i pannelli solari?
Il pannello solare è stata una delle tecnologie più innovative, che alla sua uscita, fece letteralmente impazzire il mercato.
Siamo ormai abituati a vederli sui tetti delle case più in campagna e tutti sanno cosa sono, ma pochi sanno come funzionano…
Il primo appunto da segnalare, è che ne esistono di due tipologie:
Arcobaleni: come si formano?
Gli arcobaleni hanno alla base due fenomeni, la rifrazione e la riflessione.
- rifrazione = deviazione che un’onda subisce quando passa da un mezzo all’altro;
- riflessione = fenomeno per cui un’onda entrando in contatto con un altro mezzo, cambia la sua direzione.
Buchi bianchi, il contrario dei buchi neri?
Tutti avranno sentito parlare almeno una volta di buchi neri, ma quanti di voi hanno invece hanno sentito parlare dei buchi bianchi?
L’esistenza dei buchi bianchi si basa sull’idea che le leggi della fisica sono simmetriche rispetto al tempo. Quindi, si ipotizza l’esistenza di un oggetto antitetico ai buchi neri, che prende il nome di buco bianco.
Qual è la differenza?
Il buco nero cattura tutto ciò che passa nel suo campo gravitazionale, il buco bianco, al contrario, emette materia e, in questi, niente può entrare, ma solo uscire… curioso no?