La fisica a basse temperature: Cristalli di ghiaccio

L’acqua con la transizione di fase da stato liquido a solido, tende a configurarsi in cristalli di ghiaccio. Questi elementi rappresentano il cambiamento della struttura spaziale dell’acqua, assumendo una disposizione oridinata e rigida.

Leggi tutto

Come si forma il vento?

Il vento si forma in seguito al movimento delle masse d’aria verticali ed orizzontali (si fa riferimento alla diversa direzione dei moti) presenti nell’atmosfera. Come si forma il vento? Nelle zone in cui è presente alta pressione significa che c’è stato uno spostamento di massa d’aria verso zone di bassa pressione. Questo influenza notevolmente anche … Leggi tutto