Icebot, robot di ghiaccio che si auto-ripara o auto-replica

Icebot è un robot di ghiaccio con potenziali capacità di auto-riparazione o auto-replicazione. Sistemi robotici modulari con capacità di auto-riparazione o auto-replicazione sono stati presentati come una solida soluzione a basso costo per l’esplorazione extraterrestre o artica. La particolarità di questo progetto è proprio nell’unico elemento strutturale, il ghiaccio. Quando i robot operano in ambienti … Leggi tutto

Pelle artificiale che reagisce al dolore. Protesi e Robot

La tecnologia negli ultimi anni sembra essere sempre più proiettata verso scenari da film futuristico. Una delle più recenti invenzioni è la pelle artificiale realizzata per i robot. Questo brevetto è quello che si avvicina di più alla replicazione della sensazione che il dolore è in grado di fare percepire. Logicamente, non siamo ancora al … Leggi tutto

SunBOT è il primo materiale artificiale fototropico

Pensando ad un girasole la prima cosa che ci viene in mente è il suo essere fototropico, ovvero la capacità di orientarsi in direzione dei raggi solari. Quello dei girasoli viene definito fototropismo positivo (negativo lo si definisce quando l’orientamento avviene nel verso opposto). Questa aspetto di alcuni organismi vegetali avviene mediante accrescimento per distensione cellulare … Leggi tutto

Condizionatore, aspetti negativi e conseguenze sull’ambiente

Sarebbe troppo bella l’estate senza il caldo afoso, vero? Poter dormire la notte senza svegliarsi sudati la mattina, non doversi mettere chili di borotalco addosso, etc…

Sì, sarebbe proprio bello avere un condizionatore in camera tutto per sè!

Vi starete chiedendo il perché di un titolo tanto drammatico riferito a qualcosa che rende l’estate degli ultimi anni molto più vivibile. Ve lo spiego subito ma prima un po’ di teoria.

Leggi tutto