Effetto Farfalla e le conseguenze sul mondo

“Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” questa frase introduce l’idea ad una delle più affascinanti e meravigliose teorie della matematica moderna, l’effetto farfalla, base fondante della teoria del caos.

Cos’è l’effetto farfalla?

Questo effetto è stato ideato per la prima volta da Edward Lorenz matematico e meteorologo statunitense, il quale nel 1961, nel tentativo di creare un sistema informatico per prevedere il tempo si accorse che, a causa di un errore di approssimazione, tutto il sistema aveva dato mostra di un comportamento imprevedibile. Questa esperienza portò alla realizzazione della teoria stessa… curioso, no? L’effetto fondante della teoria del caos proviene dal caos stesso.


Sei più confuso di prima?


Cos’è la Teoria del Caos?

La teoria del caos è una riconsiderazione più ampia dell’effetto farfalla e tale legge è stata enunciata da James Yorke. Quello che tale teoria vuole trasmettere è che bisogna essere pronti a cambiare i piani in qualsiasi momento. Il caos è tra noi ed ogni settore ed è infestato dalla variabile dell’imprevedibilità.

La teoria del caos è la scienza delle sorprese, di ciò che è imprevedibile. Questa teoria ci insegna ad essere sempre pronti ad ogni possibile situazione perché tutto è probabile. Quello che rende la teoria affascinante è proprio la differenza dalla scienza classica, non si studia il prevedibile ma l’impossibile da prevedere.

effetto farfalla; teoria del caos

James Yorke ci ricorda e ci vuole insegnare che la gente che raggiunge il successo e la felicità è quella che non si limita mai ad una sola possibilità e che ha sempre un piano “B” a portata di mano.

Sforziamoci di sviluppare una mentalità flessibile che sia in grado di reagire agli eventi e di proporre un’immediata alternativa.

Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.

Friedrich Nietzsche

Leggi anche…

Se hai trovato questo articolo interessante, lasciati trasportare dalla lettura di altre curiosità e spiegazioni presenti su questo sito:

Articoli di riferimento:

Questo articolo è stato scritto facendo riferimento alle seguenti fonti:

Teoria del caos – Wikipedia

Teoria del caos: un battito d’ali di farfalla cambia tutto

Chaos Theory for Beginners

Lascia un commento