Un silenzio assordante, il suono del cervello

Il suono del cervello – Quando nella stanza regna il silenzio, quello che sentiamo è una sorta di ronzio, una specie di fischio in lontanza, che più attira la nostra attenzione e più ci infastidisce, ma a cosa è dovuto?

Secondo la scienza, il nostro cervello è costantemente impegnato ad elaborare suoni, ma quando questi mancano, la mente è come se creasse delle ”allucinazioni sonore”, le quali creano il fastidioso disturbo. La scienza lo definisce come il segno dell’attività cerebrale.

In seguito a tale scoperte, ci si è posti di creare una stanza che ci isoli completamente dai suoni esterni. La stanza più silenziosa al mondo è la stanza anecoica di Microsoft. Al suo interno, per intenderci, il rumore che si percepisce è di poco superiore a quello del moto Browniano, cioè del movimento di particelle infinitesimale che si spostano in un gas o in un liquido.


Potrebbe interessarti:

Le persone dei sogni esistono, il cervello non inventa

Cosa succede al corpo dopo la morte? Livor, Algor e Rigor Mortis

Numero di Graham, il numero impossibile da pensare

Lascia un commento