Il gruppo di scienziati britannici dell’University of London a Royal Hollaway ha riportato in vita la voce appartenuta al sacerdote egiziano Nesyamun.
Questo è potuto avvenire grazie alla ricostruzione dell’apparato fonatorio della mummia, il quale ha permesso di ricrearne il timbro. Tutto ciò è stato possibile con la riproduzione della gola e della laringe tramite Tac e stampante 3D.
La squadra dei ricercatori, con la Tac, è riuscita ha mostrare che i tessuti molli erano rimasti intatti sino ad oggi grazie alle fantastiche tecniche di mummificazione del popolo egizio. Successivamente è stata costruita la laringe per poi essere stata stampata in 3D con apposite macchine. Dopo aver raccolto tutti i dati, gli studiosi hanno sintetizzato e riprodotto il suono di quella che doveva essere la sua voce, deducendo anche che il tratto vocale del sacerdote era più piccolo rispetto a quello degli uomini dei giorni d’oggi.
Referenze:
ANSA: Riprodotta la voce di una mummia di 3.000 anni fa
La Repubblica: Ricostruita la voce di una mummia di 3 mila anni
Potrebbe interessarti: